Quando i progetti sono ancora nelle fasi iniziali e le specifiche del prodotto in evoluzione, due sono le scelte comuni per la realizzazione di prototipi: la Stampa 3D e la Fresatura CNC. Entrambe possono soddisfare le esigenze dei primi modelli concettuali fino ai prototipi funzionali, senza i ritardi imposti dalla costruzione di stampi, utensili o matrici. Entrambi i processi possono realizzare pezzi in una varietà di materiali e produrre le basse quantità di pezzi necessarie per lo sviluppo del prodotto a un costo ragionevole.

   

Tuttavia, le somiglianze finiscono qui. Per molti aspetti, la Stampa 3D è l’opposto della Fresatura CNC. In particolare, i fattori che influenzano tempi e costi sono molto diversi. Scoprite i fattori chiave da prendere in considerazione in questo white paper scaricabile gratuitamente e come confrontare correttamente la stampa 3D con le operazioni di lavorazione CNC esistenti.

Compilare il modulo per scaricare il white paper

Stratasys-IT-230111
GDPR