

Stampa in 3D di compositi per il settore aerospaziale
La stampa 3D sta diventando sempre più popolare tra i produttori di componenti aerospaziali. I leader del settore utilizzano la produzione additiva per migliorare la capacità di far fronte tempestivamente ai rapidi cambiamenti delle catene di fornitura, semplificare la conformità normativa e ampliare costantemente i confini dell’innovazione, in modo da offrire una gamma sempre più vasta di prototipi, attrezzature e applicazioni finite.
Come è stata utilizzata la stampa 3D per compositi nel settore aerospaziale finora e come può essere utilizzata in futuro? Questo e-book offre una panoramica dei seguenti scenari:
- Come la produzione additiva si inserisce nel settore aerospaziale
- Come le aziende aerospaziali superano gli ostacoli normativi e di conformità quando utilizzano la produzione additiva
- Quali applicazioni sottovalutate nell’ambito della strumentazione e della prototipazione possono ridurre i lead time e abbattere i costi
- Quali materiali compositi avanzati sono disponibili per le applicazioni aerospaziali in volo
- Come funzionano le tecnologie automatizzate di ispezione in-process per creare parti resistenti utilizzabili immediatamente al termine della stampa
- In che modo il nuovo programma federale degli Stati Uniti AM Forward influirà sui produttori e sui fornitori del settore aerospaziale
Scarica il white paper